
Festival Piccole città russe
“Anello d’Oro della Russia” “Золотое кольцо” (Zolotoe Kol’zo) è Il percorso turistico, che è diventato il biglietto da visita per i visitatori stranieri provenienti da tutto il mondo è un marchio di garanzia di bellezze e recettività delle strutture turistiche russe.
Yuri Bychkov (1931-2016) giornalista e scrittore di Mosca è l’autore e promotore dell’idea di un percorso turistico che attraversava antiche città, infatti nel novembre del 1967 Bychkov con la sua auto partì da Mosca raggiunse Zagorsk (ora – Sergiev Posad), proseguì per Pereslavl – Rostov – Yaroslavl – Kostroma – Ivanovo – Suzdal – Vladimir disegnano un ideale anello iniziato e concluso a Mosca è così nacque il cosiddetto “Anello d’Oro”.
In questo percorso si incontrano antiche città russe, con monumenti architettonici di inestimabile valore e rappresentativi di una cultura unica e con il passare degli anni, la popolarità del percorso è cresciuto e si sono aggiunte altre piccole città: Aleksandrov, Gorokhovets, Gus-Hrustalnyj, Dmitrov, Kalyazin, Murom, Mishkin, Ples, Rybinsk, Tutaev, Uglich, Yuriev-Polskyj, Shuya e i villaggi di Bogolyubovo, Kideksha, Palekh, Kasimov e Kaluga, ognuna ricca di storia, tradizioni che le rendono uniche nel suo genere e allargando l’”Anello d’oro” ad un vero percorso turistico che vale la pena di un viaggio in Russia.

Festival del Lino
In occasione del cinquantenario in tutte queste città si svolgeranno eventi celebrativi che dureranno per tutto il 2017.
La città di Yaroslavl eletta a capitale dell’”Anello d’Oro” su proposta del Ministero della Cultura della Federazione Russa, sarà il centro di queste celebrazioni.
Gli eventi celebrativi iniziano con una mostra di beneficenza in aiuto dei bambini con difficoltà di artisti contemporanei dedicata alle città dell’Anello d’Oro, dal 10 al 12 maggio 2017 a Mosca.
Dal 10 maggio al 1 giugno 2017 si terrà una corsa di auto e moto a tappe che passerà per nove città dell’itinerario “Anello d’Oro”, partenza e arrivo: Mosca.
Nelle città di Vladimir e Suzdal dal 16 al 18 giugno si terrà Il “III° Festival delle piccole città turistiche russe” dove saranno presenti le più importanti marche gastronomiche delle regione russe, saranno presenti I vincitori del IV° campionato culinario “Chef à la Russe” 2017: la squadra che rappresenta l’Associazione di Cuochi della Regione di Vladimir, vi suggeriamo di cogliere l’occasione di assaggiare, anche la famosa Medovycha una bevanda alcolica che ha radici molto antiche.
Dal 14 al 16 luglio 2017, nella città di Ples, regione di Ivanovo, una piccola città unica, non solo per la sua lunga storia, l’architettura e il bellissimo paesaggio proprio della natura russa, ma ricca di tradizioni come la produzione di lino, infatti qui si svolgerà il “Festival del Lino” che prevede la sfilata di abiti esclusivamente in lino presentati dai più noti stilisti russi. Nella stessa Regione non perdete l’opportunità di visitare il Villaggio Palekh dove potrete trovare i gioielli prodotti dagli artigiani, come le famose miniature in lacca.
Dal 10 agosto 2017 il centro delle celebrazioni sarà la città Sergiyev Posad, regione di Mosca, qui si svolgerà un evento culturale importante l’”Opera russa presso le mura del monastero”, dove si potranno godere spettacoli d’opera all’aperto, a ridosso delle mura della Santa Trinità di San Sergius Lavra.

Fuochi d’artificio sul Volga
Il 12 agosto 2017 nella città di Kostroma, sulle acque del fiume Volga si terrà il Festival dai fuochi d’artificio “La antica barca d’argento” , che vedrà la presenza dei migliori pirotecnici provenienti sia dalle diverse regioni della Russia, ma anche da tutto il mondo per un grande spettacolo sul fiume illuminato dai fuochi e accompagnati dalla musica.
Dal 19 al 20 Agosto 2017 nella città di Yaroslavl si svolgerà il Festival delle Campane e musica corale considerato come una delle attrazioni culturali della città, infatti il festival si svolge sul territorio del Monastero di Spaso-Preobrazhenskij, il più antico di Yaroslavl e (1216-1218 ), dove i migliori maestri-suonatori provenienti da diverse città della Russia: Arkhangelsk, Vologda, Kazan, Mosca, Novgorod, Novosibirsk, Rostov -Velikij, Rybinsk, San Pietroburgo, Suzdal, Yaroslavl si confronteranno in una gara particolarmente impegnativa utilizzando contemporaneamente tutte le campane del Campanile della Chiesa del XVI secolo, uno spettacolo dove si potrà godere del suono particolare delle più antiche campane dalla Grande Russia.

Festival delle Campane
[…] della Russia e lanciata verso un meritato riconoscimento nell’itinerario turistico dell’Anello d’Oro e delle crociere sul Fiume […]