Pastila — Пастила
Un dolce classico della cucina russa, conosciuto dal XIV sec, il suo nome probabilmente deriva dal latino “pastillus”, che significa “focaccia – schiacciata” e vede presenti ingredienti come il purè di mele, il miele e le uova. Si tratta di un dolce leggero, gustoso e ipocalorico.

Antica stufa russa
La pastila tradizionale viene preparata nella stufa russa (Русская печь), presente nelle antiche case, dove era l’unico riscaldamento di tutta la casa, veniva costruita al centro della stanza principale e irradiava calore e la notte era il letto per i vecchi e i bambini. Oggi questo tipo di riscaldamento è presente esclusivamente nelle dacie (le seconde case di campagna dei russi).
Questa stufa ha una particolarità mantiene un calore costante e quando si prepara per andare a dormire non viene più alimentato il fuoco e la diminuzione del calore, viene utilizzato per l’essiccazione uniforme del composto fatto dalla purea di mele, miele e albume.
La pastila più famosa è quella di Kolomna, una città a circa 100 km da Mosca.
Ingredienti per 4 persone:
- Mela dolce 850-900 g,
Ingredienti
- Miele 150 g,
- Uova 1 pz.,
- Zucchero a velo — 2 cucchiai.
Preparazione:
Preparate il forno a 100 gradi.
Mettete le mele intere a stufare con un po’ d’acqua in forno per 30 minuti, alla temperatura di 180/200 gradi.
Togliete dalle mele, la buccia e i semi per ottenere una polpa pulita.

Preparazione
Con un blender triturate la polpa di mele aggiungendo il miele fino ad avere una purea.
Sbattete l’albume dell’uovo fino ad avere una perfetta montatura spessa e stabile.
Unite delicatamente la chiara montata con la purea di mele e miele e mescolate ancora.
Prendete uno stampo da forno delle dimensioni di 20×30, coprite fondo e pareti con carta-forno o carta alluminio.
Versate nello stampo e livellate la massa tenendovi sotto i bordi.
Infornate nel forno già a 100 gradi per 4 ore.
Tagliare la pastila fredda con un coltello a quadretti/strisce e cospargere di zucchero a velo.
Lascia un commento