Ricetta russa: Zuppa piselli secchi con carni affumicate

 

Гороховый суп с копчёностями

(Gorokhovij sup s kopchonostyami)

Zuppa di piselli secchi con carni affumicate

Quando rimane un po’ di prosciutto e di salame in frigo è il momento di cucinare una appetitosa zuppa di piselli secchi con l’aggiunta di carni affumicate (гороховый суп с копчёностями), questo è il piatto che i russi gustano nella stagione fredda, vi suggeriamo di provarla, perché soddisfa anche i palati più attenti e a proposito fate come i russi preparate dei crostini croccanti al gusto di aglio da utilizzare con la zuppa.

 

Difficoltà :                            

Reperibilità  alimenti:    

 

 

Ingredienti:

  • Acqua – 1,5 l
  • Prosciutto crudo, prosciutto cotto,
  • salumi, pancetta in tutto – 500 g
  • Piselli secchi spezzati – 170 g
  • Patate – 3 pz
  • Carote – 1 pz
  • Cipolle – 1 pz
  • Olio d’oliva – 2 cucchiai
  • Peppe nero – 5 pz.
  • Foglia di alloro – 2 pz.
  • Sale qb

Per servire:

Prezzemolo fresco – 10 g

 

Per i crostini:

  • Pane – 130-150 g
  • Olio d’oliva extravergine – 30 ml
  • Aglio – 2 spicchi

 

Preparazione:

Mettete a bagno i piselli spezzati in acqua fredda per 1-2 ore. (Se usi piselli secchi interi, lasciali in ammollo durante la notte.)

Versate l’acqua in una casseruola, mettere a bagno i piselli e iniziate a cuocere a fuoco medio.

Tagliate a cubetti piccoli tutti gli ingredienti che compongono questa zuppa.

Scaldate l’olio in una padella e soffriggete le cipolle e le carote per circa 5 minuti. Aggiungete ora i prodotti di carne scelti  e continuate la cottura fino a doratura.

Quando i piselli saranno morbidi (dopo circa 30 minuti), aggiungete nella pentola le patate, e dopo 5 minuti le verdure fritte con i prodotti di carne già cotti nella padella.

Condite la zuppa con alloro e granì di pepe nero.

Cuocere la zuppa a fuoco basso finché è tenera.

Attenzione, poiché per la zuppa utilizziamo carni affumicate, quando aggiungi il salefatelo con moderazione.

Spegnete il fuoco e lasciate la zuppa coperta per almeno 15 minuti.

 

Per i crostini: 

Potete comprare le crostini tipo Crik Crok o pure preparateli dà vuoi.

Per la preparazione potete utilizzare pane che avanza di ogni tipo: da quello casareccio, alle baguette, al pan bauletto.

Eliminate la crosta dalla pagnotta (o dal pane) e tagliate la mollica a cubetti.

Sbucciate e schiacciate l’aglio con la parte piatta di un coltello.

Scaldate l’olio extravergine in una padella e soffriggere l’aglio per mezzo minuto, facendo attenzione che l’aglio non deve rosolare troppo, poi togliete l’aglio dalla padella.

Mettete i cubetti di pane nell’olio aromatizzato e friggete per 3-5 minuti, mescolando continuamente, fino a doratura. Mettete i crostini su un piatto e lasciateli raffreddare.

Servite la zuppa cospargendo ogni porzione con prezzemolo tritato e con crostini di pane.

 

Приятного аппетита!!

(Priiatnogo appietita)

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *