Kostroma – La città dell’anello d’Oro

Kostroma vista dal Volga

Kostroma   è una città  della Russia centrale, capoluogo della provincia omonima, situata sulla parte sinistra del Volga, fu fondata dal principe Jurij Dolgorukij di Kiev nel 1152, la sua posizione strategica sul Volga garantiva il commercio che si svolgeva nelle regioni limitrofe. Come città fortificata servì a più riprese da rifugio ai principi di Mosca, anche Kostroma è stata più volte soggetta ad invasioni dei popoli nomadi,  primi fra tutti i Mongoli e poi dai Tartari che distrussero nel 1238.

Kostroma fa la parte  delle città dell’Anello d’Oro e sono visibili molte testimonianze del passato, come il Monastero Ipatievsky il più importante monumento artistico cittadino, fondato nel XIV secolo e più volte ricostruito in epoche successive. Al suo interno, si possono visitare diversi edifici come: il Palazzo dei Romanov ( 1588) che conserva decorazioni e arredamenti del XVII secolo, la Cattedrale della Trinità che è un bell’esempio di architettura religiosa della metà del XVII secolo.

Al centro della città si trovano i centri commerciali che hanno mantenuto l’architettura della  fine del XVIII e ancora oggi danno l’opportunità di godere di quelle atmosfere di antichi mercati dove si svolgevano attività commerciali che la resero famosa.

Kostroma sino dal 1500 si rese famosa per i suoi lini, che esportava in Europa, oggi proprio a fianco del monastero molti turisti sono attratti dal mercatino di artigiani che vendono tessuti di vari tipi di lino, fate attenzione, se siete interessati al lino, non abbiate fretta a comprare, ma fate un giro anche nei negozi della città, li i prezzi sono più bassi.

 

Comments

  1. Di feo antonio

    Bellissimo. Questi centri pieni di storia sono da salvaguardare e divulgare affinché
    tanti stranieri possano essere a conoscenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *