Dolci – La torta “Napoleone”

Questa è la rivisitazione russa dalla torta mille foglie, la proponiamo perché è semplice e gustosa.

Torta Napoleone

Ingredienti per la pasta:

  • burro 200g;
  • 3 tazze di farina;
  • 1/2 bicchiere di latte;
  • 1 uovo;
  • una punta  di sale;
  • ½  cucchiaino di bicarbonato di sodio e 1 cucchiaino di aceto.

Ingredienti per la crema:

  • 400-500 g di zucchero;
  • 1 litro di latte;
  • 1 uovo;
  • 4 cucchiai di fecola  di patate.

Preparazione per di pasta:

Preparate  la farina per la lavorazione dopo averla setacciata, prendete il burro morbido spezzettatelo e aggiungete alla farina e mescolate  tutto bene a mano.

Fate un buco nel mezzo della farina e mettete dentro la chiara e il rosso di 1 uovo.

Aggiungete ½  cucchiaino di bicarbonato di sodio, una goccia di  aceto (noterete una effervescenza naturale) finita la schiuma mettete nella farina e aggiungete una presa di sale.

Iniziate ad aggiungere il latte a piccole dosi, a temperatura ambiente, impastando  continuamente fino a quando la pasta assume una buona elasticità e non si attacchi alle mani.

Dividete la pasta in 10-15 pezzi  uguali, rotondi e conservateli  in frigorifero per 1 ora.

 

Preparazione della crema:

Prendete 800 ml di latte e versatelo  in un pentolino e mettete sul fuoco, aggiungendo  lo zucchero.

Con il resto del latte, circa 200 ml, mettetelo in una tazza, aggiungete la fecola  di patate e la chiara e il rosso di 1 uovo. Con una frusta mescolate  bene il tutto per amalgamare.

Ritornate al pentolino con il latte e lo zucchero, se lo zucchero è completamente sciolto versate il contenuto della tazza nel il latte, che si sta avvicinando  al punto di ebollizione, versate con delicatezza e lentamente, mescolando sempre!

Portate il latte  al punto di ebollizione e appena notate che la crema si addensa, togliete subito il pentolino dal fuoco e lasciate che la crema si raffreddi.

Ritirate la pasta dal frigorifero, spargete un po’ di farina sulla spianatoia e cominciate a stendere la sfoglia con il mattarello, fate sfoglie sottili o usate come aiuto di una sfogliatrice  per la pasta.

Appena avete preparato le sfoglie, iniziate a prepararle per essere messe al forno.

Mettete una sfoglia per volta su una teglia e infornate nel forno preriscaldato a 200 gradi, fino a quando assumerà una doratura (circa per  5 minuti).

Rifate così per ogni sfoglia necessaria agli strati della torta.

Prendete un piatto di portata (secondo la forma che avete dato alla sfoglia) capace di contenere la torta, mettete la prima sfoglia e spalmatelo, generosamente, con la crema, ripetete questa operazione fino ad esaurimento degli strati.

Ora, usando, con attenzione, un coltello date una buona forma alla torta, togliendo i margini eccedenti da tutti i lati.

I pezzetti ricavati dai lati, recuperateli e sbriciolateli con le mani  e distribuiteli sulla parte superiore della torta.

Ora mettete sopra la torta un peso (non eccessivo) e lasciatela  in frigo per la notte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *